Metodi

Questa pagina descrive le metodologie utilizzate per stimare l’anno in cui il ghiacciaio sarà ‘quasi scomparso’ e per le visualizzazioni delle proiezioni dei ghiacciai. Le spiegazioni dettagliate fornite di seguito sono piuttosto tecniche e potrebbero risultare difficili per i non-scienziati, ma le abbiamo incluse qui per garantire la piena trasparenza.

Panoramica

Simuliamo le proiezioni dello spessore e del volume dei singoli ghiacciai dal 2000 al 2100 utilizzando scenari climatici (modelli climatici e scenari di emissione) provenienti da CMIP5 e CMIP6 e modelli globali dei ghiacciai. Ci concentriamo principalmente sul riscaldamento globale di 2,7°C sopra i livelli pre-industriali entro il 2100, poiché rappresenta l’esito previsto in base alle politiche e azioni attuali. A scopo comparativo, includiamo anche le proiezioni relative all’obiettivo di 1,5°C dell’Accordo di Parigi. Abbiamo scelto scenari climatici con una variazione di ±0,2°C rispetto ai valori di 1,5°C o 2,7°C.

I livelli di riscaldamento sono definiti come la differenza di temperatura media globale dal 2071 al 2100 rispetto al periodo 1850-1900, con un riscaldamento di 0,69°C dal 1850-1900 al 1986-2005 (rif. IPCC AR6).

Definizione di un ghiacciaio ‘quasi scomparso’

Definiamo ‘quasi scomparso’ come l’anno in cui si prevede che rimanga meno del 10% del volume del ghiacciaio del 2020 o meno di 0,01 km³ - a seconda di quale soglia venga superata per prima. Sebbene piccole macchie di ghiaccio possano persistere oltre questo anno, il paesaggio sarà molto diverso rispetto a quello attuale. Questa soglia del 10% è considerata appropriata per le Alpi e le regioni con ghiacciai simili in termini di geometria. L’uso di entrambe le soglie ci consente di definire ‘quasi scomparso’ sia per i ghiacciai alpini relativamente grandi che per quelli già molto piccoli oggi.

È importante notare che i meccanismi di feedback positivi, come il riscaldamento localizzato dovuto al ritiro dei ghiacciai, non sono considerati nei modelli globali dei ghiacciai. Ciò significa che, sebbene i cambiamenti nei ghiacciai che utilizziamo qui siano le proiezioni più affidabili disponibili, il ritiro effettivo dei ghiacciai potrebbe avvenire più rapidamente.

Differenze nelle definizioni delle soglie

Abbiamo constatato che la nostra definizione di un ghiacciaio ‘quasi scomparso’ è, in media, 9 anni prima nelle Alpi quando si utilizzano le due soglie (<10% o <0,01 km³) rispetto all’uso della sola soglia <10%. Rispetto all’uso esclusivo della soglia <10%, la differenza massima può significare che un ghiacciaio sia ‘quasi scomparso’ 73 anni prima e che meno ghiacciai sopravvivano fino alla fine del secolo.

Cambiare la definizione da una soglia del 10% a una soglia del 5% comporta che i ghiacciai siano ‘quasi scomparsi’, in media, quattro anni dopo e, al massimo, 34 anni dopo. Per circa 40 ghiacciai, il volume residuo del ghiacciaio nel 2100 è compreso tra il 5% e il 10%, il che significa che questi ghiacciai sopravviverebbero fino alla fine del secolo con la soglia del 5%.

Likely range

L’intervallo probabile (“likely range”) descrive la diffusione delle proiezioni ed è definito come il 17° e 83° percentile, coerente con IPCC AR6. Se i dati seguono una distribuzione gaussiana, questa gamma corrisponde approssimativamente a una deviazione standard (±1σ) dalla media, catturando circa il 68% delle proiezioni disponibili.

Fonti di dati e modelli delle proiezioni dei ghiacciai

Il volume dei ghiacciai nel 2020, l’anno in cui stimiamo che il ghiacciaio sarà quasi scomparso e le proiezioni dei cambiamenti del volume dei ghiacciai globali e regionali sono derivati da questi tre modelli di ghiacciai (versioni specifiche dei modelli e dati ulteriormente riassunti in Zekollari et al. (2024)) simulando ciascuno dei >200.000 ghiacciai individualmente:

  • OGGM v1.6.1
    • Dati: DOI
    • Documentazione: OGGM
    • Dettagli:
      • Disponibile CMIP5 e CMIP6.
      • Include modelli climatici meno utilizzati e scenari di emissione di overshoot.
      • Per 2.7±0.2°C: n=14 scenari climatici
      • Per 1.5±0.2°C: n=11 scenari climatici
  • PyGEM-OGGM
    • Dati: DOI
    • Documentazione: PyGEM
    • Dettagli:
      • Disponibile CMIP5 e CMIP6.
      • Gli stessi scenari presentati in Rounce et al., 2023.
      • Per 2.7±0.2°C: n=7 scenari climatici
      • Per 1.5±0.2°C: n=9 scenari climatici
  • GloGEM
    • Dati: DOI
    • Documentazione: Huss & Hock (2015)
    • Dettagli:
      • Solo CMIP6.
      • Per 2.7±0.2°C: n=3 scenari climatici
      • Per 1.5±0.2°C: n=4 scenari climatici

Le proiezioni 3D dello spessore dei ghiacciai si basano esclusivamente sulle simulazioni OGGM e sono visualizzate utilizzando lo strumento Glacier:3D-Viz. Queste proiezioni 3D differiscono lievemente dalle altre stime, che si basano su una combinazione di tre modelli di ghiacciai.

Si noti che queste proiezioni dei ghiacciai si basano su modelli globali che utilizzano dati di osservazione dei ghiacciai disponibili a livello globale. I dati disponibili solo per alcuni ghiacciai (cioè solo osservazioni geodetiche ma nessuna osservazione in-situ direttamente utilizzata) non sono inclusi. Di conseguenza, i modelli funzionano meglio su scala globale rispetto alla scala di singoli ghiacciai. Sebbene alcuni processi importanti a livello del singolo ghiacciaio non siano rappresentati, presentiamo qui i risultati dei singoli ghiacciai a scopo didattico. Inoltre, il volume per singolo ghiacciaio e regionale nel 2020 non è un volume osservato, ma un volume modellato (è la stima mediana del modello di ghiacciaio delle mediane dei modelli climatici multipli).

Aggregazione dei risultati

Per il volume dei ghiacciai nel 2020, l’anno di deglaciazione e le proiezioni di cambiamento del volume dei ghiacciai regionali, presentiamo la mediana e l’intervallo probabile su tutte le combinazioni disponibili di modelli di ghiacciai e scenari climatici. Poiché OGGM include più scenari climatici, le sue proiezioni contribuiscono maggiormente al peso complessivo dei risultati.

La media del riscaldamento globale rispetto ai livelli pre-industriali per tutte le combinazioni di modelli climatici e scenari climatici è:

  • 1.57°C per l’intervallo 1,5±0,2°C.
  • 2.71°C per l’intervallo 2,7±0,2°C.

Fonti fotografiche e licenze

RGI60-11.00002_photo1
Fotografo: Alean, Jurg
Data: 07.08.2009
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/hallstaetter20090807
Citazione: Alean, Jurg. 2009. Hallstatter Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00106_photo1
Fotografo: Max Baier
Data: 10.08.2020
URL originale: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Pasterze_202008.jpg
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.00135_photo1
Fotografo: Veronika Raich
Data: 2019
Citazione: Archiv: Österreichischer Alpenverein
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00286_photo1
Fotografo: Roberto Dinale
Data: 2024
Citazione: Archiv: Agentur für Bevölkerungsschutz
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00311_photo1
Fotografo: Jörg Bodenbender
Data: 20XX
URL originale: https://bodenbender-verlag.de/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00459_photo1
Fotografo: R. Friedrich
Data: 2020
Citazione: ÖAV Gletschermessdienst
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00487_photo1
Fotografo: Fischer, Mauro
Data: 25.10.2018
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/sulztal-20181025-fischer
Citazione: Fischer, Mauro. 2018. Sulztal Ferner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00541_photo1
Fotografo: Marco Span
Data: 2024
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00562_photo1
Fotografo: Roberto Dinale
Data: 2022
Citazione: Archiv: Agentur für Bevölkerungsschutz
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00593_photo1
Fotografo: Markus Strudl
Data: 09.08.2024
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00597_photo1
Fotografo: Christoph Oberschmied (Agenzia per la Protezione civile)
Data: 2024
Copyright: Scaricando le immagini, si dichiara che l’utilizzo delle foto è autorizzato nel rispetto della Direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore, e deve riportare i seguenti metadati: soggetto: ghiacciaio e valle/gruppo montuoso di riferimento; nome e cognome del fotografo; anno in cui è stata scattata la foto; nome e cognome del proprietario o dell’archivio da cui deriva la foto
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00666_photo1
Fotografo: Jakob Abermann
Data: 09.09.2008
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/mittelbergferner20080909
Citazione: Abermann, Jakob. 2008. Mittelbergferner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00719_photo1
Fotografo: Siebers, M.
Data: 2017
Citazione: Siebers, M.. 2017. Vernagt Ferner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00746_photo1
Fotografo: Jakob Abermann
Data: 09.09.2008
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/gepatschferner20080909
Citazione: Abermann, Jakob. 2008. Gepatschferner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00804_photo1
Fotografo: Bauder, Andreas
Data: 01.08.2017
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/silvretta-20170801-bauder
Citazione: Bauder, Andreas. 2017. Silvretta Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00836_photo1
Fotografo: Steffen Flaischlen
Data: 07.09.2016
URL originale: https://de.wikipedia.org/wiki/Datei:Gaisbergferner_2016_-1.jpg
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.00843_photo1
Fotografo: Marin Kneib
Data: 9.2024
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.00846_photo1
Fotografo: Christoph Oberschmied (Agenzia per la Protezione civile)
Data: 2024
Copyright: Scaricando le immagini, si dichiara che l’utilizzo delle foto è autorizzato nel rispetto della Direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore, e deve riportare i seguenti metadati: soggetto: ghiacciaio e valle/gruppo montuoso di riferimento; nome e cognome del fotografo; anno in cui è stata scattata la foto; nome e cognome del proprietario o dell’archivio da cui deriva la foto
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00887_photo1
Fotografo: Schallhart, N.W.H.
Data: 21.09.2014
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/gurgler-20140921-schallhart
Citazione: Schallhart, N.W.H.. 2014. Gurgler Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00897_photo1
Fotografo: Lambrecht A.
Data: 12.09.2006
URL originale: http://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/hintereisferner20060912
Citazione: Lambrecht, A.. 2006. Hintereis Ferner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.00897_photo2
Fotografo: Rainer Prinz
Data: 08.09.2014
URL originale: http://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/hintereisferner20140908
Citazione: Prinz, Rainer. 2014. Hintereis Ferner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01144_photo1
Fotografo: Glaus, Ladina
Data: 14.07.2014
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/stein2014071403
Citazione: Glaus, Ladina. 2014. Stein Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01238_photo1
Fotografo: Romeo Walser
Data: 08.10.2018
URL originale: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Rhonegletscher_Sept-2018a.jpg
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.01238_photo2
Fotografo: Andrea Kneib Walter
Data: 9.2024
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.01431_photo1
Fotografo: Jacquemart, Mylene
Data: 18.10.2014
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/eiger2014101803
Citazione: Jacquemart, Mylene. 2014. Eiger Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01450_photo1
Fotografo: Glaus, Ladina
Data: 28.08.2014
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/grosseraletsch2014082803
Citazione: Glaus, Ladina. 2014. Grosser Aletsch Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01478_photo1
Fotografo: Funk, Martin
Data: 21.07.2004
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/fiescher20040721
Citazione: Funk, Martin. 2004. Fiescher Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01509_photo1
Fotografo: Michael Zemp
Data: 28.09.2013
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/oberaar2013092801
Citazione: Zemp, Michael. 2013. Oberaar Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01556_photo1
Fotografo: Christoph Oberschmied
Data: 2022
Citazione: Archiv: Agentur für Bevölkerungsschutz
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01565_photo1
Fotografo: Jürgen Merz
Data: 2024
URL originale: https://www.abstract-landscape.com/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01570_photo1
Fotografo: Jürgen Merz
Data: 2023
URL originale: https://www.abstract-landscape.com/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01702_photo1
Fotografo: Pierre Zeiger
Data: 6.2024
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.01797_photo1
Fotografo: Zemp, Michael
Data: 12.02.2015
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/mittelaletsch20150212
Citazione: Zemp, Michael. 2015. Mittelaletsch Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01834_photo1
Fotografo: Ste Valentini
Data: 16.08.2011
URL originale: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Ghiacciaio_del_Careser.jpg
Licenza: CC BY-SA 3.0
RGI60-11.01863_photo1
Fotografo: Christian Casarotto (MUSE)
Data: 2024
Copyright: Scaricando le immagini, si dichiara che l’utilizzo delle foto è autorizzato nel rispetto della Direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore, e deve riportare i seguenti metadati: soggetto: ghiacciaio e valle/gruppo montuoso di riferimento; nome e cognome del fotografo; anno in cui è stata scattata la foto; nome e cognome del proprietario o dell’archivio da cui deriva la foto
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01946_photo1
Fotografo: Jacquemart, Mylene
Data: 02.09.2012
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/morteratsch2012090205
Citazione: Jacquemart, Mylene. 2012. Morteratsch Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.01974_photo1
Fotografo: Hambrey, Michael
Data: 07.2007
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/forni20070799
Citazione: Hambrey, Michael. 2007. Forni Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02051_photo1
Fotografo: Fischer, Mauro
Data: 04.10.2014
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/tschierva2014100402
Citazione: Fischer, Mauro. 2014. Tschierva Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02144_photo1
Fotografo: Usselmann, S.
Data: 28.09.2008
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/palue20080928
Citazione: Usselmann, S.. 2008. Palue Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02172_photo1
Fotografo: R. Ganassa
Data: 2022
URL originale: https://www.servizioglaciologicolombardo.it/confronti-fotografici/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02172_photo2
Fotografo: C. Mazzoleni
Data: 2011
URL originale: https://www.servizioglaciologicolombardo.it/confronti-fotografici/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02351_photo1
Fotografo: R. Scotti
Data: 2021
URL originale: https://www.servizioglaciologicolombardo.it/confronti-fotografici/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02351_photo2
Fotografo: Steiner, Christian
Data: 13.08.2007
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/ventina2007081302
Citazione: Steiner, Christian. 2007. Ventina Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02427_photo1
Fotografo: G. Mondati
Data: 2021
URL originale: https://www.servizioglaciologicolombardo.it/confronti-fotografici/
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02507_photo1
Fotografo: Marin Kneib
Data: 19.09.2020
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.02709_photo1
Fotografo: Morard, Sarah
Data: 30.06.2018
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/montmine-2018063002-morard
Citazione: Morard, Sarah. 2018. Mont Mine Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.02822_photo1
Fotografo: Huss, Matthias
Data: 05.10.2017
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/gorner-2017100501-huss
Citazione: Huss, Matthias. 2017. Gorner Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.03246_photo1
Fotografo: Hagg, W.
Data: 09.2006
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/noerdlichschneeferner20060999
Citazione: Hagg, W.. 2006. Schneeferner North Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.03638_photo1
Fotografo: Marin Kneib
Data: 28.09.2023
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.03643_photo1
Fotografo: Krogh-Pedersen, Bjarne
Data: 17.08.2007
URL originale: https://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/merdeglace20070817
Citazione: Krogh-Pedersen, Bjarne. 2007. Mer de Glace Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.03654_photo1
Fotografo: Pierre Zeiger
Data: 08.2023
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.03662_photo1
Fotografo: Pierre Zeiger
Data: 7.202
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.03671_photo1
Fotografo: Stephan Peccini
Data: 04.09.2014
URL originale: http://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/gebroulaz2014090402
Citazione: Peccini, Stephan. 2014. Gebraoulaz Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: CC BY-NC-SA 4.0
RGI60-11.03674_photo1
Fotografo: Bruno Jourdain
Data: 01.08.2019
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.03684_photo1
Fotografo: Pierre Zeiger
Data: 8.2023
Licenza: CC BY-SA 4.0
RGI60-11.03887_photo1
Fotografo: Matthias Huss
Data: 24.07.2009
URL originale: http://nsidc.org/data/glacier_photo/search/image_info/marmolada-20090724-huss
Citazione: Huss, Matthias. 2009. Marmolada Glacier: From the Glacier Photograph Collection. Boulder, Colorado USA: National Snow and Ice Data Center. Digital media.
Licenza: All rights reserved
RGI60-11.03887_photo2
Fotografo: Christian Casarotto (MUSE)
Data: 2024
Copyright: Scaricando le immagini, si dichiara che l’utilizzo delle foto è autorizzato nel rispetto della Direttiva (UE) 2019/790 sul diritto d’autore, e deve riportare i seguenti metadati: soggetto: ghiacciaio e valle/gruppo montuoso di riferimento; nome e cognome del fotografo; anno in cui è stata scattata la foto; nome e cognome del proprietario o dell’archivio da cui deriva la foto
Licenza: All rights reserved
ahh_signpost_photo1
Fotografo: Christian Lamprecht
Data: 25.02.2025
Licenza: CC BY-SA 4.0
ahh_signpost_photo2
Fotografo: Christian Lamprecht
Data: 25.02.2025
Licenza: CC BY-SA 4.0